Test fide – tedesco
Padroneggiare una delle lingue nazionali è essenziale per riuscire a integrarsi nel mondo professionale e nella società svizzera.
Il test fide attesta le competenze dei candidati nella lingua tedesca. Il test è riconosciuto dalla Confederazione e dai Cantoni e si articola in due moduli:
- produzione orale e ascolto
- lettura e produzione scritta
Le abilità dei candidati vengono classificate secondo i livelli A1, A2 o B1 in conformità al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). I risultati relativi alle competenze scritte e orali sono attestati separatamente.
Potete iscrivervi all’intero test fide oppure a uno solo dei moduli.
Il giorno dell’esame è necessario avere con sé un documento di identità valido. I candidati ricevono i risultati e il passaporto delle lingue entro quattro settimane dall’esame direttamente dal Segretariato fide.
Durata
Produzione orale e ascolto | ca. 45 minuti |
Lettura e produzione scritta | 60 minuti |
Ritiro dall’esame
Entro il termine di iscrizione | senza spese |
Entro 2 settimane prima dell’esame | CHF 100.– di spese amministrative |
Meno di 2 settimane prima dell’esame | l’intera tassa d’esame |
Più informazioni:
Costi
Test fide | CHF 250.– |
Produzione orale e ascolto | CHF 170.– |
Lettura e produzione scritta | CHF 120.– |
Date e iscrizioni
Selezionate il luogo in cui volete sostenere l’esame fide.
Potete poi registrarvi direttamente all’esame tramite il sito web.